You Bike Way è un progetto Dways
Dways è una start-up innovativa che nasce dall’esperienza più che ventennale della CADTEL SRL e di Paolo Luchetti, utilizzatori di tecniche digitali per la rappresentazione architettonica, artistica, archeologica fin dai primi anni ’90. La startup ha lo scopo di intraprendere iniziative ad alto valore tecnologico orientate prevalentemente al comparto turistico operando su due fronti, da un lato come partner/fornitore specializzato per componenti 3d, virtuali e interattive, dall’altro promuovendo in proprio e con il concorso di partner strategici, iniziative digitali nel settore turistico di cui You Bike Way rappresenta il primo importante esempio.
You Bike Way è un portale sul cicloturismo
Il cicloturismo è inteso come forma di esplorazione del territorio da parte di “Bike Bloggers”, figure centrali dell’intero progetto, in grado di pianificare, testare e descrivere percorsi cicloturistici che si fondano sull’autorevolezza delle fonti e sulla qualità delle esperienze validate sul campo. You Bike Way ha una struttura redazionale composta da personale qualificato con lunga esperienza nel web e nel cicloturismo a cui si aggiungono i Bike Bloggers individuati sulla base della qualità dei contenuti pubblicati nell’area social.
Un portale per orientare e orientarsi
Nel mondo si stanno formando tecnici e autori che si occupano di ciclismo in modo pressoché autonomo e non strutturato. L’analisi e la descrizione del fenomeno del cicloturismo è quindi affidata alla buona volontà e all’autoreferenzialità di alcuni autori volonterosi. La gran parte dei ciclisti e dei cicloturisti, per raccontare le loro esperienze, utilizzano social media generalisti come Facebook, senza però avere riferimenti su come organizzare il proprio racconto che, per risultare interessante ed utile, dovrebbe essere strutturato secondo dei format multimediali che ne definiscano caratteristiche compositive dei testi, tipologie dei materiali fotografici e video, elementi infomativi aggiuntivi come tracce gpx, mappe, segnalazioni di punti di interesse, recensioni di servizi.
Uno strumento per trasformare le proprie esperienze in prodotti turistici
Youbikeway.com intende supplire a questa mancanza, offrendo uno spazio personalizzato alla generalità delle persone che si interessano di ciclismo e cicloturismo nell’accezione del viaggio e dell’esperienza in bicicletta.
Il portale ha una sezione di informazione con accesso libero, ed un’area personale alla quale potranno accedere solo gli utenti registrati, che così potranno utilizzare il proprio spazio.

La Community You Bike Way
La community, a differenza degli altri social media, è monitorata dalla redazione del portale che offre opportunità di upgradare il proprio status di utente da basic a premium, in base alla qualità dei contenuti pubblicati (verifica qualitativa) e al grado di interesse suscitato misurando sia in numero dei followers che dei like (verifica quantitativa). Agli utenti premium viene proposto di upgradare gratuitamente il proprio profilo seguendo dei corsi on-line (corsi di scrittura, di fotografia e di produzione video) e superando un test finale. Gli utenti premium, diventano così Bike Bloggers certificati e possono vedere pubblicati i propri percorsi sul portale nella sezione “Itinerari”.

