Affrontare la salita del Monte Zoncolan da Ovaro non è impresa per tutti. Il Kaiser Zoncolan, così lo chiamano tutti i ciclisti, è la salita più dura d’Europa. Questo non per la sua lunghezza ma per le pendenze che, nei 4,5 km intermedi, non scendono mai sotto il 17% con punte del 23%.
Un bellissimo tour che consente di affrontare la salita dello Stelvio dal versante più blasonato, da Prato allo Stelvio, con i suoi 48 tornanti, scendendo poi dalla Svizzera passando per la valle di Mustair.
Il percorso di una delle randonnée più belle per scoprire il cuore dell’umbria con le sue valli, le colline degli uliveti e dei vigneti, e dei centri storici più conosciuti. Un Tour che fa parte del Brevetto “Unsupported” l’Umbria del Grand Tour (con partenza e arrivo a Spoleto).
Un tour alla scoperta dei paesi montani della Valnerina a partire dalla Cascata delle Marmore. Da Arrone si sale fino a Polino e si scende per Buonacquisto e Piediluco per tornare in Valnerina da Papigno. Un giro impegnativo ma bellissimo.
Uno dei percorsi Off Road più belli del Centro Italia tracciato per la randonnée MTB che si svolge ogni anno ma che può essere percorso con tranquillità, alla scoperta di un territorio fantastico.
Una delle cronoscalate più impegnative della Valnerina. Una salita mitica con due obiettivi possibili (Polino è l’arrivo intermedio) per tutti coloro che si sentono degli scalatori puri e intendono mettersi alla prova.
Una delle cronoscalate della Valnerina. Una salita mitica per tutti coloro che si sentono degli scalatori puri e intendono mettersi alla prova in uno scenario, la Valnerina, di grande fascino.
Può sembrare strano ma nell’Isola d’Elba puoi trovare anche una salita “dolomitica”. Si tratta della scalata del Monte Perone, la Salita Taglia Gambe come l’anno chiamata i ciclisti isolani che la considerano un mito.
L’Eroica di Gaiole in Chianti – Il percorso corto di 80 km nelle colline del Chianti
DWAYS s.r.l. è stata cofinanziata dalla Regione Umbria, nell’ambito dell’Avviso a sostegno delle nuove PMI Innovative 2018, POR FESR 2014-2020, Asse 1, Attività 1.3.1.
DWAYS s.r.l. was co-financed by Regione Umbria, with the Call to support the new innovative SMEs 2018, POR FESR 2014-2020, Axis 1, Action 1.3.1